Odontotecnico

odontotecnicoIl corso per Odontotecnici esiste a Reggio Emilia dal 1967 e per quasi tre decenni è stato l'unico corso statale in tutta l'Emilia Romagna ed ha formato e continua a formare Odontotecnici provenienti dalle diverse province della regione e da quelle limitrofe. Nel corso degli anni sono cambiati programmi, materie e struttura del corso per adeguarsi ai cambiamenti avvenuti in ambito professionale. Il Ministero della Sanità, di concerto col Ministero della Pubblica Istruzione, con un decreto emanato il 23/04/1992, ha ritenuto necessario definire la durata dei corsi ed i programmi di insegnamento al fine di una equiparazione del livello culturale e professionale degli odontotecnici alla media europea.

View the embedded image gallery online at:
http://www.galvaniiodi.it/odontotecnico.html#sigProIda783334853

Il Diplomato di istruzione professionale dell'indirizzo “Servizi socio-sanitari”, nell'articolazione “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Odontotecnico”, possiede le competenze necessarie per predisporre, nel laboratorio odontotecnico, nel rispetto della normativa vigente, apparecchi di protesi dentaria, su modelli forniti da professionisti sanitari abilitati.

È in grado di:

  • applicare tecniche di ricostruzione impiegando in modo adeguato materiali e leghe per rendere il lavoro funzionale, apprezzabile esteticamente e duraturo nel tempo;
  • osservare le norme giuridiche, sanitarie e commerciali che regolano l'esercizio della professione;
  • utilizzare in modo adeguato materiali, leghe, strumentazioni e tecniche di lavorazione e ricostruzione indispensabili per preparare ausili e/o presidi sanitari con funzione correttiva, sostitutiva, integrativa ed estetica per il benessere della persona;
  • aggiornare costantemente gli strumenti di ausilio al proprio lavoro, nel rispetto delle norme giuridiche e sanitarie che regolano il settore.

 

QUADRO ORARIO

DISCIPLINA

ANNO SCOLASTICO

 

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

2

2

2

Storia

1

1

2

2

2

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

     

Scienze integrate (Fisica)

2

     

Scienze integrate (Chimica)

2

     

Geografia

 1

1

     

TIC (Tecnologia dell'informazione e comunicazione)

2

2

     

Anatomia, fisiologia e igiene

2

3

2

   

Gnatologia

     

2

3

Rappresentazione e modellazione odontotecnica

2

3

4

4

 

Esercitazioni di laboratorio di odontotecnica

4

4

8

8

9

Scienze dei materiali dentali

   

4

4

4

Diritto e legislazione socio-sanitaria

       

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione Cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Totale ore settimanali

32

32

32

32

32

Sono previste ulteriori ore settimanali in codocenza con docenti di Laboratorio odontotecnico e laboratorio di Scienze e tecnologie informatiche.

Titolo di studio rilasciato: DIPLOMA in ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE, ODONTOTECNICO.