Ottico

otticoIl Diplomato di istruzione professionale, nell’articolazione “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Ottico” dell’indirizzo “Servizi socio-sanitari”, possiede le competenze di ottica ed oftalmica necessarie per realizzare, nel laboratorio oftalmico, ogni tipo di soluzione ottica personalizzata e per confezionare, manutenere e commercializzare occhiali e lenti, nel rispetto della normativa vigente.

È in grado di:

  • dimostrare buona manualità e doti relazionali per interagire positivamente con i clienti;
  • utilizzare gli strumenti informatici di ausilio al proprio lavoro, nella tecnica professionale e nella gestione dei dati e degli archivi relativi ai clienti;
  • applicare le norme giuridiche, sanitarie e commerciali che regolano l’esercizio della professione;
  • dimostrare buona manualità e doti relazionali per interagire positivamente con i clienti.

View the embedded image gallery online at:
http://www.galvaniiodi.it/ottico.html#sigProIde0734e9272

QUADRO ORARIO

DISCIPLINA

ANNO SCOLASTICO

 

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

2

2

2

Storia

1

1

2

2

2

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

     

Scienze integrate (Fisica)

4

     

Scienze integrate (Scienze della terra e biologia)

 

3

     

Geografia

1

     

TIC (Tecnologia dell'informazione e comunicazione)

2

2

     

Discipline sanitarie

2

2

3

5

4

Ottica, ottica applicata

2

3

5

4

4

Esercitazioni di lenti oftalmiche

4

4

5

2

2

Esercitazioni di optometria

   

3

5

4

Esercitazioni di contattologia

   

2

2

2

Diritto e legislazione socio-sanitaria

       

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione Cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Totale ore settimanali

32

32

32

32

32

Sono previste ulteriori ore settimanali con docenti di Laboratorio di Ottica e Laboratorio di Fisica. 

Titolo di studio rilasciato: DIPLOMA in ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE, OTTICO.