PROGETTO ERASMUS+ CLASSI QUINTE anno scolastico 2021-22

erasmus quinte

Nell’ambito del programma europeo ERASMUSPLUS, anche quest‘ anno il nostro istituto è partner, insieme alle altre scuole della provincia, di alcuni progetti di mobilità, rivolti agli studenti delle classi 5° che prevedono esperienze di mobilità all’estero con tirocini presso realtà produttive e servizi di diversi paesi europei. Gli studenti iscritti alle classi V (a.s. 2021-22) degli istituti coinvolti che saranno selezionati avranno la possibilità di svolgere un’esperienza di tirocinio formativo all’estero della durata indicativa di 92 giorni dopo il conseguimento del diploma. Sarà possibile scegliere tra 2 diverse periodi di svolgimento della mobilità: - da metà settembre a metà dicembre 2022; - da metà gennaio a metà aprile 2023. I Paesi di destinazione previsti per lo svolgimento delle mobilità sono: Irlanda 1 (destinazione disponibile solo per gli studenti in possesso della cittadinanza europea), Spagna, Portogallo, Germania (richiesta la conoscenza della lingua tedesca), Malta, Francia (richiesta la conoscenza della lingua francese).

Gli studenti delle classi 5^ interessati alle suddette esperienze possono contattare, via email, la prof.ssa Elena Sironi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o la prof.ssa Maria Camilla Vacchetti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tramite posta interna, per esprimere la propria adesione ai suddetti progetti entro il 5 aprile 2022

Di seguito la circolare di adesione e le linee guida per studenti:

 

PROGETTO ERASMUS+ CLASSI QUARTE anno scolastico 2022-23

ERASMUS QUARTE

Nell’ambito del programma europeo ERASMUSPLUS, anche quest‘ anno il nostro istituto è partner, insieme alle altre scuole della provincia, di alcuni progetti di mobilità, rivolti agli studenti delle classi 4° che prevedono esperienze di mobilità all’estero con tirocini presso realtà produttive e servizi di diversi paesi europei. Il coordinamento dei suddetti progetti è a cura di E35 - Fondazione per la progettazione internazionale. Gli studenti iscritti alle classi IV degli istituti coinvolti che saranno selezionati avranno la possibilità di svolgere un’esperienza di tirocinio formativo all’estero della durata indicativa di 35 giorni. I Paesi di destinazione previsti per lo svolgimento delle mobilità sono: Francia, Finlandia, Portogallo, Spagna, Irlanda, Germania e Malta.

Di seguito la circolare di adesione, le linee guida per STUDENTI e per ACCOMPAGNATORI: 

Novembre 2021 - Due studenti del nostro istituto partecipano al Progetto "Erasmus+ Nave2" grazie al Consorzio Istituti Professionali

Nave2.   

 

Novembre 2021 - Anche 2 studenti del nostro Istituto hanno partecipato al Progetto Erasmus+ Nave2 per  due  settimane in Spagna (Pamplona). Il Progetto promosso dal CIP (Consorzio Istituti Professionali) di cui anche il nostro istituto fa parte, mira a migliorare la qualità delle mobilità in ambito VET, con particolare attenzione alla mobilità di studenti “vulnerabili”. Il progetto pone infatti molta attenzione al problema dell’ inclusione per sviluppare percorsi e strumenti adeguati a questo target particolare.

ll progetto Nave 2 – ha visto per l'anno scolastico 2021/2022 la partecipazione dei seguenti partner:

Gobierno de Navarra (Spagna), ROC Midden Nederland (Paesi Bassi), Saimaan ammattiopisto Sampo (Finlandia), Consorzio degli Istituti Professionali  - CIP (Italia) 

Allegati: