COVID-19 Anno Scolastico 2022/2023

covid

Indicazioni per l’avvio dell’a.s. 2022-23. Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico Con la presente si pubblicano in allegato le Indicazioni emanate dall’Istituto Superiore di Sanità il 5 agosto 2022 e la circolare ministeriale 1998 del 19 agosto 2022.

In sintesi, le misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica sono:

 Permanenza a scuola consentita solo in assenza di sintomi febbrili e solo in assenza di test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo;

 Igiene delle mani ed attenzione alle norme igieniche (ad esempio proteggere la bocca e il naso durante starnuti o colpi di tosse utilizzando fazzoletti di carta)

 Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) solo per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19 (soggetti fragili);

 Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati, se- condo le indicazioni del Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021, “Raccomandazioni ad interim sul- la sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti/superfici. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020. Versione del 20 maggio 2021”;

 Ricambi d’aria

 Strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti. 

Gli alunni positivi possono seguire l’attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata?

No. La normativa speciale per il contesto scolastico legata al virus SARS-CoV-2, che consentiva tale modalità, cessa i propri effetti con la conclusione dell’anno scolastico 2021/2022 (31/08/2022).

Per tutti gli approfondimenti SI CONSIGLIA LA LETTURA DEL SEGUENTE VADEMECUM ELABORATO DAL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE IN DATA 28/08/2022 PER L'A.S. 2022/2023

Informativa e protocollo sicurezza COVID A. S. 2022/2023 - ISTITUTO GALVANI IODI - 

VADEMECUM 2022/2023

Nota MI del 28/08/2022

Indicazioni Ministero per l'anno scolastico 2022/23

Nota n° 1998 del 19-08-2022